Posted on 20 settembre 2019 by lucioalbani
pagina in costruzione
SANTUARI IN TOUR
dal Mercoledì 15 alla domenica 20 Luglio
– San PIO
(San Giovanni Rotondo FG)
– Santuario MARIA SANTISSIMA ADDOLORATA
(PATRONA DEL MOLISE – Castelpetroso IS)
– San GERARDO a MAIELLA
(protettore della Famiglia e dei Bambini – Materdomini AV)
– Santuario di SAN MICHELE ARCANGELO
(Monte Sant’Angelo FG)
– Santuario del MIRACOLO EUCARISTICO
(MIRACOLO EUCARISTICO a Lanciano CH)
– Santuario di LORETO (AN)
Mercoledì 15-Lug
Partenza da TORINO ore 3.00 (PARCHEGGIO STURA nei pressi dell’ingresso autostrada Torino/Milano) – VOLPIANO ore 3.30 – CHIVASSO ore 4.00 – CASTELROSSO ore 4.10 – Colazione e pranzo libero in autogrill – arrivo a San Giovanni Rotondo in serata per cena e pernottamento.
Giovedì 16-Lug
Intera giornata dedicata a funzioni e visita del luogo.
Venerdì 17-Sett
per il pranzo sarà servito un cestino da viaggio alla partenza – ore 6.30, dopo la prima colazione, partenza per il Santuario di Castelpetroso – Possibilità pranzo in ristorante facoltativo non incluso nel servizio – a seguire, ci sposteremo al Santuario di San Gerardo a Maiella – rientro in Hotel per cena e pernottamento.
Sabato 18-Sett
ore 7.00, dopo la prima colazione, partenza per Monte Sant’Angelo – rientro in Hotel per il pranzo – pomeriggio dedicato a San Giovanni Rotondo.
Domenica 19-Sett
per il pranzo sarà servito cestino da viaggio – Ore 5.00 carico bagagli, dopo la prima colazione, partenza per il rientro con sosta e visita al SANTUARIO del Miracolo Eucaristico di Lanciano ed al SANTUARIO di LORETO – rientro con arrivo ai luoghi di partenza previsto in tarda serata.
La quota comprende: Tesseramento all’Associazione – Viaggio in Bus GT – sistemazione in camere da 2/3/4 letti – Assicurazione infortuni – trattamento di pensione completa dalla cena del Mercoledì 15-Luglio al pranzo della Domenica 19-Luglio (cestino)
La quota non comprende: Mance e bevande – tutto ciò che non è specificato nella voce “la quota comprende”.
Quota pellegrinaggio € 330.00
oltre le 30 persone, la quota si riduce progressivamente
Bambini da zero a 2 anni € 0.00 – Oltre sino a 10 anni € 250.00
Supplemento camera singola € 130.00
Filed under: SANTUARI IN TOUR - PELLEGRINAGGIO | Commenti disabilitati su SANTUARI IN TOUR – LUGLIO 2020
Posted on 19 febbraio 2019 by lucioalbani
LOURDES – Febbraio 2020
In preghiera con Bernadette
dalla Domenica 9 al Giovedì 13
5 giorni 3 pensioni complete
Domenica 9/02
Partenza da: Castelrosso ore 15,30 – Volpiano ore 16,00 – Torino Stura 16,30 – Abbadia Alpina ore 17,45 – a seguire, possibile salita sino a Ventimiglia – Cena libera in autogrill a Bordighera –
Lunedì 10/02
Arrivo in mattinata, sistemazione in camere, prima colazione ed inizio trattamento di pensione completa – In mattinata, visita alla Grotta e percorso sui passi di Bernadette, Fonte Battesimale al Sacro Cuore, il Cachot e la Tomba di famiglia Soubiroux – ore 12,30 pranzo – ore 16,30 Processione Eucaristica con Adorazione e benedizione degli ammalati – ore 19,00 cena – ore21,00 partecipazione alla processione del Rosario chiamata “Flambeaux” – ore 23,00 Santa Messa alla Grotta.
Martedì 11/02
Ore 8,00 partecipazione alla Santa Messa Internazionale – Angelus alla Grotta – ore 12,45 pranzo – ore 14,30 escursione a Betharram – ore 18,00 Santo Rosario alla Grotta – la cena sarà servita alle ore 19,30 – pernottamento.
Mercoledì 12/02
per chi vuole fare il bagno alle piscine alle ore 7,00 (donne) ore 8,00 (uomini) si deve essere in coda – Ore 10,30, in bus al Villaggio di Bartres per pregare sulle Relique di Santa Bernadette, possibile visita all’Ovile – ore 12,30 pranzo – alle ore 15,30 Via Crucis alla collina – Libertà – ore 19,30 cena – pernottamento.
Giovedì 13/02
Ore 5,30 sveglia per tutti – ore 6,00 carico bagagli e prima colazione – ore 6,30 partenza.
– La quota comprende:
Viaggio in bus G.T. – Sistemazione in albergo in camere da 2/3/4 letti – Assicurazione – quota tesseramento – Cero di Gruppo e candele per il Flambeaux – Offerta di Gruppo e tassa Santuario – Trattamento pensione completa (acqua e vino ai pasti) dalla prima colazione del Lunedì 10 alla prima colazione del Giovedì 13/02/2019.
– La quota non comprende:
Mance e bevande – foto di gruppo (costo € 10,00) – e tutto ciò che non è specificato nella voce “la quota comprende”.
partenza assicurata con almeno 30 persone
Quota con 30 persone € 300.00
Quota con 40 persone € 270.00
la quota sarà ancora minore se il bus sarà completo
Bambini da zero a 2 anni € 0.00 – dai 2 ai 10 anni € 200.00
Supplemento camera singola € 90.00
Responsabile Pellegrinaggio:
Sig. Lucio ALBANI: tel. 3402710011
INFO E PRENOTAZIONE
Associazione GRUPPO ALBA
Via Anna Frank, 24 – 10088 VOLPIANO
tel. 0119881391 – 3402710011
http//:associazionegruppoalba.wordpress.com
Responsabile Valle D’Aosta:
Sig.na Alessia ALBANI: tel. 3490923656
Responsabile Chivasso:
Sig.ra Maria BRUZZESI: tel. 3498821302
Responsabile Venaria:
Sig. Francesco PIGNATELLI: tel. 3396544732
CONSIGLI E REGOLE UTILI
FINALITA’ DEL PELLEGRINAGGIO
Con l’iscrizione al pellegrinaggio si compie una scelta precisa voluta e desiderata, quindi ci si deve ricordare che non si partecipa ad un viaggio turistico. Durante il Pellegrinaggio le funzioni ufficiali tipiche del Santuario visitato, saranno effettuate ufficialmente come gruppo associativo ma non c’è nessun obbligo di partecipazione, basta solo avvisare il responsabile di non essere disponibile a tale partecipazione. Comunque tutti sono tenuti a rispettare le finalità religiose del Pellegrinaggio ed assumere quindi comportamenti educati e cortesi nei confronti di tutti i partecipanti.
PRENOTAZIONI
L’accettazione delle prenotazioni da parte dell’associazione è subordinata alla disponibilità dei posti. La prenotazione si intende perfezionata solo al momento della consegna della fotocopia cartacea dei documenti personali (carta di identità o passaporto e codice fiscale) e del versamento dell’acconto previsto. La partenza è garantita al raggiungimento di almeno 25 partecipanti paganti.
Alla prenotazione del pellegrinaggio avvisare anche di eventuali problemi di allergie od intolleranze alimentari (tipo la celiachia, favismo etc.). Il tutto può essere fatto anche online.
In albergo, la sistemazione in singola verrà assegnata (se disponibile), solamente,in caso di accertata necessità. Gli abbinamenti in camera saranno effettuati secondo la richiesta dei partecipanti. Nel caso di una iscrizione individuale, l’associazione “GRUPPO ALBA”, s’impegna, se possibile, ad effettuare l’abbinamento con altre persone iscritte dello stesso sesso.
ASSICURAZIONE
L’assicurazione contro infortuni durante il pellegrinaggio, è compresa nel costo. Essa copre solo gli eventuali infortuni e l’eventuale recupero di salma in caso di decesso. Ciò non toglie che, prima della partenza, sia possibile stipulare privatamente polizze per integrare i massimali o per usufruire di maggiori coperture. L’Associazione, comunque, è coperta da assicurazione RC e declina ogni responsabilità in caso di incidente od infortunio a pellegrini privi di assicurazione individuale. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni causati dai pellegrini a persone o cose durante lo svolgimento del pellegrinaggio dall’inizio alla fine del pellegrinaggio stesso.
Il pellegrino dovrà attenersi alla osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a tutte le informazioni fornite dall’Associazione o dall’accompagnatore presente. I viaggiatori saranno ritenuti responsabili di tutti i danni che l’associazione dovesse subire a causa della loro inadempienza.
ELEMENTI DI “CAUSE DI FORZA MAGGIORE E TECNICHE”.
Scioperi, avvenimenti bellici, disordini civili e militari, sommosse, saccheggi, atti di terrorismo e vandalismo, calamità naturali, condizioni atmosferiche avverse, e tutto ciò che possa essere causa di variazione o di modifiche anche sostanziali al programma originario di viaggio, costituiscono elementi di “causa di forza maggiore”. Elementi per cui l’Associazione, non è tenuta a rimborsare le eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante al viaggio, né eventuali prestazioni che per tali cause venissero meno e non fossero recuperabili. Così pari trattamento avranno eventuali problemi tecnici, o simili, relativi al mezzo di trasporto, in quanto ne risponde direttamente la ditta vettrice.
NEL PULMAN
I posti verranno assegnati al momento dell’iscrizione. Le richieste di posti, per particolari esigenze dovranno essere fatte al momento della prenotazione. Per questioni di sicurezza e per legge, non è più possibile cambiarsi di posto e portare borsoni o zainetti, questi devono essere obbligatoriamente riposti nel bagagliaio (ma potranno essere presi ad ogni sosta), sul pullman si possono portare piccole borse che possano entrare nel porta oggetti sopra il sedile.
Preparare abbigliamento adeguato per il viaggio, sul bus è necessario l’uso di aria condizionata (22 gradi).
Sempre sul Bus, si rende necessario durante il viaggio il supporto audio video. Il volume potrebbe infastidire qualche pellegrino per problemi personali o più semplicemente perché ha voglia di riposare. Si prega, nel massimo rispetto di tutti, munirsi di tappini, auricolari o cuffiette che possono all’occorrenza attutire il volume.
Ai passaggi doganali delle frontiere, eventualmente il controllo salga nel bus, si è pregati di tenere il documento di identità aperto e visibile.
Eventuali richieste di fermate aggiuntive per salita e discesa devono essere segnalate e concordate al momento dell’iscrizione.
Si possono concordare eventuali punti diversi di carico per gruppi di almeno 10 partecipanti.
LA QUOTA COMPRENDE:
Quota di iscrizione all’associazione di € 20.00. Guida italiana – Assicurazione – Pullman GT – Pensione completa incluso vino ai pasti dalla prima colazione del Lunedì 10/02, alla prima colazione del Giovedì 13/02 – sistemazione a Lourdes presso Hotel*** ALBION situato nelle vicinanze dell’ingresso laterale della zona delle Basiliche in camere doppie, triple o quadruple.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Gli extra a carattere personale – prima colazione in autogrill del giorno di partenza e cena del giorno di rientro – Eventuali spostamenti in taxi, navette etc. – Eventuali escursioni facoltative – Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende” – Per quanto non espressamente descritto, informarsi dai responsabili.
PENALI:
La penale sarà pari al 100% della quota di partecipazione nei confronti di chi per qualsiasi ragione (anche per forza maggiore) rinunciasse al pellegrinaggio e non si presentasse il giorno della partenza, o interrompesse il pellegrinaggio già iniziato, o non possa iniziarlo o proseguirlo per mancanza, inesattezza o incompletezza dei previsti documenti per l’espatrio. Anche in caso di disdetta prima della partenza, le somme versate saranno interamente rimborsate se l’associazione “GRUPPO ALBA” potrà provvedere alla sostituzione con eventuali altri nominativi in lista di attesa.
Si raccomanda la puntualità. Chi giungesse in ritardo e non potesse partire, non avrà diritto a nessun rimborso.
Gli orari potrebbero subire variazioni in base alle esigenze del momento e potrebbero subire variazioni che non sono dovuti alla nostra volontà. Eventuali saranno comunicati immediatamente.
DOCUMENTI PERSONALI:
I documenti validi sono i seguenti:
– passaporto ordinario (con marca da bollo valida), rilasciato dalle Questure dai 0 anni in su; i minori di 15 anni possono essere iscritti sul passaporto dei genitori ma deve essere apposta la foto sul documento che è ritenuto valido fino alla scadenza;
– passaporto collettivo, rilasciato dalle Questure dai zero anni in su, per i gruppi di minimo 5 persone;
– carta di identità elettronica o cartacea valida per l’espatrio, (emessa dal 14 maggio 2011) rilasciata dai Comuni da zero anni in su;
– Per i minori di anni 18, qualora non posseggano un documento (passaporto o carta d’identità) che indichi i nomi dei genitori o viaggino con uno solo dei genitori o da soli devono avere, oltre al documento di identificazione, una dichiarazione di assenso del/i genitore/i o di chi ne fa le veci (parenti o accompagnatori) che ne attesti l’affidamento nonché una copia del certificato di nascita per evincere i nomi dei genitori.
N.B. Se per problemi personali alla frontiera venisse negato l’accesso nel paese ad un pellegrino, lo stesso dovrà farsi carico della sospensione del suo pellegrinaggio e provvedere al rientro in patria con mezzi propri, o in alternativa attendere il ritorno del pellegrinaggio a sue spese, per poter rientrare in patria senza nulla chiedere alla associazione.
Oltre al documento personale, portare il TESSERINO SANITARIO.
A CAUSA DEI NUMEROSI FURTI REGISTRATI AI PELLEGRINI NEL PAESE, ED IN PARTICOLARE A LOURDES, SI CONSIGLIA DI PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA CUSTODIA DEGLI EFFETTI PERSONALI DURANTE TUTTO IL PELLEGRINAGGIO E DI MUNIRSI DI UNA COPIA DEL DOCUMENTO, TENENDO A PARTE, IN HOTEL, GLI ORIGINALI.
L’associazione “GRUPPO ALBA” non è responsabile, se non vengano da parte dei partecipanti, adempiute tutte le suddette norme per entrare nei paesi visitati, NEL CASO IL PARTECIPANTE NON POTESSE PARTIRE PER QUESTI MOTIVI, NON AVRA’ DIRITTO A NESSUN RIMBORSO.
AMMALATI E PORTATORI DI HANDICAP
Si rende noto, in particolare, che a Lourdes sono presenti strutture ospedaliere e/o sanitarie.
Comunque, si sconsiglia vivamente di intraprendere il pellegrinaggio a soggetti che,
per ragioni di età o patologiche, versino in precarie condizioni di salute. Al momento dell’iscrizione devono essere tassativamente segnalati i casi di persone ammalate sia fisicamente, psichicamente ed i portatori di handicap, che potranno partecipare ai nostri pellegrinaggi solo dietro autorizzazione e se accompagnati da una persona che è disposta ad assisterli. Nel caso non ci venisse segnalato, il responsabile potrà rifiutare la partenza dei passeggeri ammalati o portatori di handicap, senza che questi, e l’accompagnatore, possano avere alcun diritto a rimborso. L’organizzazione declina ogni responsabilità per qualsiasi evento possa verificarsi in relazione ad un grave stato di salute non dichiarato.
– Si raccomanda un abbigliamento adeguato al luogo che andremo a visitare, la temperatura, sia in inverno che in estate, è pressoché identica a quella percepita in Italia.
– All’arrivo in albergo, consultare l’ubicazione delle vie di fuga e di eventuali estintori. In caso di allarme nell’hotel ricordarsi di non usufruire degli ascensori.
– Si consiglia di portare scarpe comode ed adatte (es. da ginnastica o scarponcini chiusi).
– Ricordate di portare le medicine abituali.
– A Lourdes è possibile pagare in euro, si consiglia comunque di munirsi alla partenza ed usare biglietti di piccolo taglio (cartamoneta fino ad € 20.00) o monete.
L’associazione si riserva la facoltà di variare in qualsiasi momento, per necessità logistiche, il presente programma.
——————————————————————————————————————-
Il pellegrino dovrebbe:
Avere coscienza che si lascia le certezze e le comodità di casa.
Dare la massima disponibilità per situazioni impreviste che potrebbero crearsi.
Avere una serena disponibilità a qualche sacrificio e tanta voglia di condivisione.
Portare rispetto al gruppo e a chi lo accompagna, rispettando gli appuntamenti.
Ricordarsi che ogni decisione che si prende è frutto di discernimento ed esperienza.
Essere disponibile a condividere le gioie e le avversità.
Essere convinto che, pur avendo fatto altri pellegrinaggi, ognuno di essi è unico ed irripetibile.
Non sottovalutare mai i consigli e gli inviti dei responsabili , perché tutti sono motivati.
Recarsi a Medjugorje cosciente che hai bisogno di incontrare gli altri e gli altri hanno bisogno di te.
Pregare ed essere carità, per avere la forza di testimoniare l’Amore fraterno pur nella diversità.
La tua venuta, forse, non ha permesso ad altri amici di partire, ritieniti fortunato.
Ricorda che a Medjugorje sarai un pellegrino in cerca di Gesù e non un turista…!!
Se questi consigli ti creano disagio,
non farti violenza:
rimanda il tuo pellegrinaggio,
disturberesti…
verrà comunque il tuo momento!!!
Filed under: LOURDES - Febbraio 2020 | Commenti disabilitati su LOURDES – FEBBRAIO 2020
Posted on 17 settembre 2018 by lucioalbani
MEDJUGORJE – GIUGNO 2020
LOCANDINA E PROGRAMMA SONO DA DEFINIRE
Dalla Domenica 31 Maggio
al Venerdì 5 Giugno
MEDJUGORJE

|
|
I° col. |
Pranzo |
Cena |
Notte |
Domenica |
31/05
|
NO
|
NO
|
NO
|
NO
|
Lunedì |
1/06
|
NO
|
SI
|
SI
|
SI
|
Martedì |
2/06
|
SI
|
SI
|
SI
|
SI
|
Mercoledì |
3/06
|
SI
|
SI
|
SI
|
SI
|
Giovedì |
4/06
|
SI
|
SI
|
SI
|
SI
|
Venerdì |
5/06 |
SI |
NO |
NO
|
NO |
TOTALE |
SERVIZIO |
4
|
4
|
4
|
4
|
Servizi di pensione completa a Medjugorje.
LOCANDINA E PROGRAMMA SONO DA DEFINIRE
Domenica 31 Giugno – Partenza da:
Aosta ore 16.00
Volpiano ore 17,30
Torino ore 18.00 parcheggio Stura
Chivasso Centro ore 18,30 pensilina parcheggio autostrada
Castelrosso ore 19.00 fronte Chiesa
-a seguire, possibile salita sino al confine di stato, in autostrada, via Milano -Trieste.
Lunedì 1/06 – Martedì 2/06 – Mercoledì 3/06
Trattamento di pensione completa con acqua minerale e vino ai pasti – Il programma si svolge in base agli eventi ed orari organizzati dalla Parrocchia. Appuntamenti ed orari saranno comunicati dai responsabili durante i pasti – Prevista la salita ai monti Podbordo e Krisevac e la partecipazione all’apparizione alla veggente Miriana – previste escursioni e visite a comunità.
Venerdì 5 Giugno
Ore 4,30 carico bagagli e prima colazione – ore 5,00 partenza per il rientro – provvedere la sera del Giovedì per il pranzo a sacco del viaggio di ritorno – Prima della partenza, possibilità di prenotare e pranzare in ristorante al costo di € 16,00. – Arrivo in serata ai luoghi di partenza.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Più persone saremo, meno costa:
partenza assicurata con:
minimo 30 persone – € 290.00
minimo 40 persone – € 250.00
(alla prenotazione € 100,00 – saldo entro e non oltre il 15 Giugno 2020)
bambini sino a 2 anni € 0.00 – dai 3 ai 10 anni 200,00
Camera singola € 80.00
Si è pregati di porre attenzione:
– non dimenticare i farmaci abituali –
– la carta di identità (controllare la validità e che sia senza timbro di rinnovo) o il passaporto. Per i minori, carta bianca o passaporto individuale con autorizzazione dei genitori per l’espatrio
– Munirsi, tutti, del modello E 111 rilasciato dalla ASL di appartenenza per eventuale assistenza medica all’estero
– un paio di scarponcini adatti al terreno di montagna
– una piccola torcia
– auricolari per il telefonino o una radiolina FM sempre con auricolari
– conveniente una mantellina anti pioggia.
Mantellina e radiolina sono reperibili anche sul posto a modici costi.
I COSTI,
IL NOSTRO SERVIZIO,
LA NOSTRA TRASPARENZA:
bus con 2 autisti € 4200.00
4 gratuità alberghiera (2 autisti – guida – Sacerdote) € 800.00
Hotel – € 30,00 x 4 pensioni complete € 120.00
tassa registrazione GRUPPO al Santuario x trad. radio 2.00
La struttura alberghiera che ci ospita a Medjugorje è:
HOTEL**** VILLA SANTA MARIA
Dr. Franje Tuđmana, Međugorje 88266, Bosnia ed Erzegovina – Telefono: +387 36 650-723
L’ACQUA ED I CAFFE’ ACQUISTATI DALL’ASSOCIAZIONE (acqua € 0.15 X lt 0.500, caffè € 0.30 TE’ € 0.35) SARANNO SERVITI DURANTE IL VIAGGIO AL COSTO DI € 0.50 AL PEZZO. LA SOMMA RICAVATA PER DIFFERENZA SULLA VENDITA ED IL MATERIALE RIMANENTE, SARA’ IL PICCOLO RICONOSCIMENTO PER GLI AUTISTI, COME RINGRAZIAMENTO PER LA LORO SICURA COLLABORAZIONE E DISPONIBILITA’. TUTTO CIO’ NON TOGLIE CHE OGNI PELLEGRINO POTRA’ COMPORTRASI A SUO PIACIMENTO NEI CONFRONTI DI TUTTI E DI TUTTE LE PERSONE CHE OPERANO PER FAR SI’ CHE IL NOSTRO SOGGIORNO SIA IL PIU’ CONFORTEVOLE POSSIBILE.
– QUESTO ONDE EVITARE IL CONSOLIDATO, MA POCO SIMPATICO, RITO DELLA RACCOLTA PER LE MANCE DURANTE I VIAGGI.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
ufficio parrocchiale Castelrosso
(Martedì Mercoledì Giovedì)
ufficio 0119113922 – Al DON 3487542426
“Associazione GRUPPO ALBA”
RESPONSABILE PELLEGRINAGGIO
Sig. Lucio ALBANI – tel. 0119881391 – 3402710011
RESPONSABILE VALLE D’AOSTA
Sig.na Alessia ALBANI – Tel. 3490923656
RESPONSABILI CHIVASSO E ZONE LIMITROFE
Sig.ra Maria BRUZZESI – Tel. 3498821302
RESPONSABILE VENARIA REALE
Sig. Francesco PIGNATELLI – tel. 3396544732
ll presente programma può essere soggetto a modifiche a causa del largo anticipo sui tempi. Sopravvenienze attive derivate dal Pellegrinaggio, saranno comunicate durante lo stesso pellegrinaggio e messe a disposizione dell’Associazione GRUPPO ALBA per gli scopi statutari della stessa.
Si consiglia di visionare attentamente
la pagina seguente delle regole
e consigli utili per affrontare
al meglio il pellegrinaggio
CONSIGLI E REGOLE UTILI
FINALITA’ DEL PELLEGRINAGGIO
Con l’iscrizione al pellegrinaggio si compie una scelta precisa voluta e desiderata, quindi ci si deve ricordare che non si partecipa ad un viaggio turistico. Durante il Pellegrinaggio le funzioni ufficiali tipiche del Santuario visitato, saranno effettuate ufficialmente come gruppo associativo ma non c’è nessun obbligo di partecipazione, basta solo avvisare il responsabile di non essere disponibile a tale partecipazione. Comunque tutti sono tenuti a rispettare le finalità religiose del Pellegrinaggio ed assumere quindi comportamenti educati e cortesi nei confronti di tutti i partecipanti.
PRENOTAZIONI
L’accettazione delle prenotazioni da parte dell’associazione è subordinata alla disponibilità dei posti. La prenotazione si intende perfezionata solo al momento della consegna del modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato, della fotocopia cartacea dei documenti personali (carta di identità o passaporto e codice fiscale) e del versamento dell’acconto previsto. La partenza è garantita al raggiungimento di almeno 30 partecipanti paganti.
Alla prenotazione del pellegrinaggio avvisare anche di eventuali problemi di allergie od intolleranze alimentari (tipo la celiachia, favismo etc.). Il tutto può essere fatto anche online.
In albergo, la sistemazione in singola verrà assegnata (se disponibile), solamente,in caso di accertata necessità. Gli abbinamenti in camera saranno effettuati secondo la richiesta dei partecipanti. Nel caso di una iscrizione individuale, l’associazione “GRUPPO ALBA”, s’impegna, se possibile, ad effettuare l’abbinamento con altre persone iscritte dello stesso sesso.
ASSICURAZIONE
L’assicurazione contro infortuni durante il pellegrinaggio, è compresa nel costo. Essa copre solo gli eventuali infortuni e l’eventuale recupero di salma in caso di decesso. Ciò non toglie che, prima della partenza, sia possibile stipulare privatamente polizze per integrare i massimali o per usufruire di maggiori coperture. L’Associazione, comunque, declina ogni responsabilità in caso di incidente od infortunio a pellegrini privi di assicurazione individuale. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni causati dai pellegrini a persone o cose durante lo svolgimento del pellegrinaggio dall’inizio alla fine del pellegrinaggio stesso.
Il pellegrino dovrà attenersi alla osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a tutte le informazioni fornite dall’Associazione o dall’accompagnatore presente. I viaggiatori saranno ritenuti responsabili di tutti i danni che l’associazione dovesse subire a causa della loro inadempienza.
ELEMENTI DI “CAUSE DI FORZA MAGGIORE E TECNICHE”.
Scioperi, avvenimenti bellici, disordini civili e militari, sommosse, saccheggi, atti di terrorismo e vandalismo, calamità naturali, condizioni atmosferiche avverse, e tutto ciò che possa essere causa di variazione o di modifiche anche sostanziali al programma originario di viaggio, costituiscono elementi di “causa di forza maggiore”. Elementi per cui l’Associazione, non è tenuta a rimborsare le eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante al viaggio, né eventuali prestazioni che per tali cause venissero meno e non fossero recuperabili. Così pari trattamento avranno eventuali problemi tecnici, o simili, relativi al mezzo di trasporto, in quanto ne risponde direttamente la ditta vettrice.
NEL PULMAN
I posti verranno assegnati al momento dell’iscrizione. Le richieste di posti, per particolari esigenze dovranno essere fatte al momento della prenotazione. Per questioni di sicurezza e per legge, non è più possibile cambiarsi di posto e portare borsoni o zainetti, questi devono essere obbligatoriamente riposti nel bagagliaio (ma potranno essere presi ad ogni sosta), sul pullman si possono portare piccole borse che possano entrare nel porta oggetti sopra il sedile.
Preparare abbigliamento adeguato per il viaggio, sul bus è necessario l’uso di aria condizionata (22 gradi).
Sempre sul Bus, si rende necessario durante il viaggio il supporto audio video. Il volume potrebbe infastidire qualche pellegrino per problemi personali o più semplicemente perché ha voglia di riposare. Si prega, nel massimo rispetto di tutti, munirsi di tappini, auricolari o cuffiette che possono all’occorrenza attutire il volume.
Per la tappa notturna di andata e ritorno, onde evitare di scaricare e ricaricare tutti i bagagli, sarebbe opportuno munirsi di un piccolo borsone che possa contenere il minimo indispensabile per la sosta.
Ai passaggi doganali delle frontiere, eventualmente il controllo salga nel bus, si è pregati di tenere il documento di identità aperto e visibile. Non fare nessun commento o apprezzamento perché ciò potrebbe essere causa di ulteriori controlli e di conseguenza ulteriore perdita di tempo. Ciò è dovuto al fatto che il controllore addetto possa non essere cattolico e perché tutti loro capiscono benissimo la nostra lingua.
Eventuali richieste di fermate aggiuntive per salita e discesa devono essere segnalate e concordate al momento dell’iscrizione.
Si possono concordare eventuali punti diversi di carico per gruppi di almeno 10 partecipanti.
Da Torino per itinerari in direzione Milano è prevista la possibilità di salita presso il parcheggio Stura nei pressi del centro commerciale Auchan (corso Giulio Cesare ang. corso Vercelli), presso le aree dei caselli autostradali predisposte a tale scopo e, dopo Milano, a tutti gli autogrill sino al confine di Stato con la Slovenia.
Per itinerari in direzione Asti/Piacenza è prevista la possibilità di salita presso il parcheggio Stura nei pressi del centro commerciale Auchan (corso Giulio Cesare ang. corso Vercelli), possibilità di salita al SITO in tangenziale SUD ed al parcheggio esterno del casello di ASTI EST ed in prossimità degli autogrill autostradali sino al confine con la Slovenia.
LA QUOTA COMPRENDE:
Quota di iscrizione all’associazione di € 20.00. Guida italiana – Assicurazione – Pullman GT – Pensione completa dal PRANZO DEL LUNEDI’ 1/06 , alla PRIMA COLAZIONE DEL VENERDI’ 5 GIUGNO (bevande comprese – Acqua naturale/minerale, vino bianco/rosso), sistemazione a Medjugorje presso Hotel**** “Villa Santa MARIA” situato nelle vicinanze della di Medjugorje in camere doppie, triple o quadruple.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Gli extra a carattere personale – cena e prima colazione in autogrill del giorno di partenza e pranzo e cena del giorno di rientro – Eventuali spostamenti in taxi, navette etc. a Medjugorje – Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende” – Per quanto non espressamente descritto, informarsi dai responsabili.
PENALI:
La penale sarà pari al 100% della quota di partecipazione nei confronti di chi per qualsiasi ragione (anche per forza maggiore) rinunciasse al pellegrinaggio e non si presentasse il giorno della partenza, o interrompesse il pellegrinaggio già iniziato, o non possa iniziarlo o proseguirlo per mancanza, inesattezza o incompletezza dei previsti documenti per l’espatrio. Anche in caso di disdetta prima della partenza, le somme versate saranno interamente rimborsate se l’associazione “GRUPPO ALBA” potrà provvedere alla sostituzione con eventuali altri nominativi in lista di attesa.
Si raccomanda la puntualità. Chi giungesse in ritardo e non potesse partire, non avrà diritto a nessun rimborso.
Gli orari potrebbero subire variazioni in base alle esigenze del momento e potrebbero subire variazioni che non sono dovuti alla nostra volontà. Eventuali saranno comunicati immediatamente.
DOCUMENTI PERSONALI:
Si riassumono qui di seguito le informazioni relative ai documenti di viaggio emessi dalle Autorità italiane ai fini dell’espatrio e riconosciuti validi presso le autorità di frontiera della Slovenia, Croazia e Bosnia-Erzegovina per l’ingresso nel paese.
Tali informazioni sono riportate sul sito Web: www.ambsarajevo.esteri,it e si possono ottenere chiarimenti scrivendo all’indirizzo e-mail:consolare.ambsarajevo@esteri.it, oppure telefonando ai numeri:
Ambasciata Bosniaca – 0636307650 – 0663607300
I documenti validi sono i seguenti:
– passaporto ordinario (con marca da bollo valida), rilasciato dalle Questure dai 0 anni in su; i minori di 15 anni possono essere iscritti sul passaporto dei genitori ma deve essere apposta la foto sul documento che è ritenuto valido fino alla scadenza;
– passaporto collettivo, rilasciato dalle Questure dai zero anni in su, per i gruppi di minimo 5 persone;
– carta di identità elettronica o cartacea valida per l’espatrio, (emessa dal 14 maggio 2011) rilasciata dai Comuni da zero anni in su;
– Per i minori di anni 18, qualora non posseggano un documento (passaporto o carta d’identità) che indichi i nomi dei genitori o viaggino con uno solo dei genitori o da soli devono avere, oltre al documento di identificazione, una dichiarazione di assenso del/i genitore/i o di chi ne fa le veci (parenti o accompagnatori) che ne attesti l’affidamento nonché una copia del certificato di nascita per evincere i nomi dei genitori.
I cittadini stranieri sono tenuti a richiedere informazioni presso l’ambasciata della Croazia e Bosnia Erzegovina di Torino, Milano o Roma, sulla necessità del “visto d’ingresso”, per le destinazioni in programma, e dell’eventuale permesso per il rientro in Italia.
N.B. Se per problemi personali alla frontiera venisse negato l’accesso nel paese ad un pellegrino, lo stesso dovrà farsi carico della sospensione del suo pellegrinaggio e provvedere al rientro in patria con mezzi propri, o in alternativa attendere il ritorno del pellegrinaggio a sue spese, per poter rientrare in patria senza nulla chiedere alla associazione.
Oltre al documento personale, portare il TESSERINO SANITARIO e richiedere alla ASL di appartenenza il rilascio del modello E 111 per eventuale assistenza all’estero.
A CAUSA DEI NUMEROSI FURTI REGISTRATI AI PELLEGRINI NEL PAESE, ED IN PARTICOLARE A MEDJUGORJE, SI CONSIGLIA DI PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA CUSTODIA DEGLI EFFETTI PERSONALI DURANTE TUTTO IL PELLEGRINAGGIO E DI MUNIRSI DI UNA COPIA DEL DOCUMENTO, TENENDO A PARTE, IN HOTEL, GLI ORIGINALI.
L’associazione “GRUPPO ALBA” non è responsabile, se non vengano da parte dei partecipanti, adempiute tutte le suddette norme per entrare nei paesi visitati, NEL CASO IL PARTECIPANTE NON POTESSE PARTIRE PER QUESTI MOTIVI, NON AVRA’ DIRITTO A NESSUN RIMBORSO.
AMMALATI E PORTATORI DI HANDICAP
Si rende noto, in particolare, che a Medjugorje non sono presenti strutture ospedaliere e/o sanitarie, come sono riscontrabili in altre mete di pellegrinaggio (es. Lourdes, San Giovanni Rotondo).
Pertanto, si sconsiglia vivamente di intraprendere il pellegrinaggio a soggetti che,
per ragioni di età o patologiche, versino in precarie condizioni di salute. Al momento dell’iscrizione devono essere tassativamente segnalati i casi di persone ammalate sia fisicamente, psichicamente ed i portatori di handicap, che potranno partecipare ai nostri pellegrinaggi solo dietro autorizzazione e se accompagnati da una persona che è disposta ad assisterli. Nel caso non ci venisse segnalato, il responsabile potrà rifiutare la partenza dei passeggeri ammalati o portatori di handicap, senza che questi, e l’accompagnatore, possano avere alcun diritto a rimborso. L’organizzazione declina ogni responsabilità per qualsiasi evento possa verificarsi in relazione ad un grave stato di salute non dichiarato.
– Si raccomanda un abbigliamento adeguato al luogo che andremo a visitare, la temperatura, sia in inverno che in estate, è pressoché identica a quella percepita in Italia centrale.
– All’arrivo in albergo, consultare l’ubicazione delle vie di fuga e di eventuali estintori. In caso di allarme nell’hotel ricordarsi di non usufruire degli ascensori.
– Si consiglia di portare scarpe comode ed adatte (es. da ginnastica o scarponcini chiusi) e bastoncini per salire sui monti di Maria (sono acquistabili in zona per pochi euro).
– Una piccola torcia per eventuali passeggiate o apparizioni notturne (esempio alla Croce Blu).
– Una radiolina con cuffiette per ascoltare (frequenza di Medjugorje 99.7) la Santa Messa in diretta con la traduzione in italiano. Anche la radiolina è acquistabile al costo di € 5,00
– Ricordate di portare le medicine abituali perché a Medjugorje non sono attrezzati per questo tipo di bisogno.
– A Medjugorje è possibile pagare in euro, si consiglia comunque di usare biglietti di piccolo taglio (cartamoneta fino ad € 20.00) o monete.
L’associazione si riserva la facoltà di variare in qualsiasi momento, per necessità logistiche, il presente programma.
Per le emergenze In Bosnia-Erzegovina
polizia componendo il 122,
pompieri componendo il 123
pronto soccorso componendo il 124.
In caso di smarrimento della carta di identità, recarsi al Commissariato di Polizia accompagnati dal gestore dell’hotel ove si è ospitati durante il pellegrinaggio. A tale proposito, come già consigliato, sarebbe opportuno munirsi di una fotocopia del documento e lasciare in custodia gli originale al gestore dell’hotel. In caso di smarrimento, il Commissariato invia la documentazione al Consolato Italiano a Serajevo che dista Km 160 da Medjugorje, dove dopo 2 giorni si potrà ritirare, DI PERSONA, la documentazione necessaria per poter rientrare in Patria.
In questo caso, ogni pellegrino si farà carico a sue spese dell’eventuale protrarsi del soggiorno e rientro in Italia, se non potrà rientrare con il gruppo.
——————————————————————————————————————-
Il pellegrino dovrebbe:
Avere coscienza che si lascia le certezze e le comodità di casa.
Dare la massima disponibilità per situazioni impreviste che potrebbero crearsi.
Avere una serena disponibilità a qualche sacrificio e tanta voglia di condivisione.
Portare rispetto al gruppo e a chi lo accompagna, rispettando gli appuntamenti.
Ricordarsi che ogni decisione che si prende è frutto di discernimento ed esperienza.
Essere disponibile a condividere le gioie e le avversità.
Essere convinto che, pur avendo fatto altri pellegrinaggi, ognuno di essi è unico ed irripetibile.
Non sottovalutare mai i consigli e gli inviti dei responsabili , perché tutti sono motivati.
Recarsi a Medjugorje cosciente che hai bisogno di incontrare gli altri e gli altri hanno bisogno di te.
Pregare ed essere carità, per avere la forza di testimoniare l’Amore fraterno pur nella diversità.
La tua venuta, forse, non ha permesso ad altri amici di partire, ritieniti fortunato.
Ricorda che a Medjugorje sarai un pellegrino in cerca di Gesù e non un turista…!!
Se questi consigli ti creano disagio,
non farti violenza:
rimanda il tuo pellegrinaggio,
disturberesti…
verrà comunque il tuo momento!!!
Filed under: MEDJUGORJE - GIUGNO 2020 | Commenti disabilitati su MEDJUGORJE GIUGNO 2020 – AOSTA CHIVASSO – VOLPIANO – TORINO
Posted on 3 settembre 2018 by lucioalbani
L’Associazione rende noto che il costo del soggiorno viene calcolato nel seguente modo:
costo per 7 pensioni complete comprensivo di:
– ombrellone
– sdraio/lettino
– tassa di soggiorno
– copertura gratuità (autista, secondo autista)
il tutto ad € 325.00
il costo bus con 2 autisti (€ 4.300) va diviso per il numero dei partecipanti ed aggiunto ai 325.00 euro.
es.: 43 partecipanti € 100.00 costo bus più il costo del soggiorno diventa di € 425.00
Al rientro sul bus, la contabilità del soggiorno sarà resa nota e potrà essere visionata dai partecipanti perchè in qualità di soci.
Nel programma successivo viene specifata la quota prevista.
CALABRIA – COSTA VIOLA
SOGGIORNO MARINO 2020
Dal Sabato 20 al Sabato 27 di Giugno
sulla costa tirrenica presso la fantastica location
situata direttamente sulla spiaggia
HOTEL SOUTH PARADISE
Località Tonnara di Palmi (RC)

8 GIORNI – 7 pensionI complete
Durante il soggiorno, possibili visite guidate a:
Palmi

Reggio Calabria lungomare

Bagnara Calabra

al tramonto, possibilità di gustare il famoso “Panino con il Pesce Spada” presso la fantastica Scilla (video condiviso dalla rete)

e visita al suo famoso borgo “Chianalea”.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
(con almeno 40 persone)
€ 425.00
– I bambini da 0 a 2 anni non pagano
– da 3 a 9 anni: 350
– supplemento singola € 140.00
PER CHI SALE IN AUTOGRILL DA:
– Da Torino a Piacenza via Milano € 425.00
– Da Piacenza sino a Firenze, € 410.00
– Da Firenze sino a Roma ed oltre, solo in autogrill, sulla tratta Caserta, Salerno e Battipaglia € 400.00
DETTAGLI DEL SERVIZIO FORNITO DI PENSIONE
giu-19 |
COLAZIONE |
PRANZO |
CENA |
NOTTE |
22 – Sabato |
NO |
NO |
X |
X |
23 – Domenica |
X |
X |
X |
X |
24 – Lunedì |
X |
X |
X |
X |
25 – Martedì |
X |
X |
X |
X |
26 – Mercoledì |
X |
X |
X |
X |
27 – Giovedì |
X |
X |
X |
X |
28 – Venerdì |
X |
X |
X |
X |
29 – Sabato |
X |
NO |
NO |
NO |
TOTALE |
7 |
6 |
7 |
7 |
- SOGGIORNO ORGANIZZATO PER SOLO SOCI.
- per gli aggregati, la quota di iscrizione associativa è inclusa nel costo.
- eventuali plusvalenze o utili derivanti dal soggiorno, saranno a disposizione dell’Associazione per gli scopi statutari.
Si consiglia di visionare
la pagina seguente
“regole e consigli” utile per affrontare
al meglio il soggiorno
CONSIGLI E REGOLE UTILI
Non è comunque un tour turistico. Durante il soggiorno, in base agli eventi climatici, si potrebbero effettuare delle escursioni in bus nei comuni limitrofi al sito dove si è alloggiati. In caso di eventuali visite con ingressi a pagamento, si ricorda che tali costi sono a carico degli eventuali visitatori. Tutte le escursioni hanno un costo Bus pari a € 2.00 al km. Il totale derivante va diviso tra le persone che parteciperanno.
Nel costo sono inclusi:
il soggiorno con servizio di pensione completa incluso il vino ed acqua minerale – servizio in spiaggia di ombrellone (in due o più persone in caso di famiglie e gruppi di amici) con a scelta sdraio o lettino a persona – viaggio andata e ritorno in Bus GT.
Non incluso:
eventuali mance – le bibite ai pasti – ingressi a pagamento – eventuali escursioni (se effettuate, il costo è di € 2.00 al Km. Il totale va diviso tra le persone che parteciperanno alla escursione)
PRENOTAZIONI
L’accettazione delle prenotazioni da parte dell’associazione è subordinata alla disponibilità dei posti. La prenotazione si intende perfezionata solo al momento della consegna della fotocopia cartacea dei documenti personali (carta di identità o passaporto e libretto sanitario) e del versamento dell’acconto previsto. La partenza è garantita al raggiungimento di almeno 40 partecipanti.
Alla prenotazione del soggiorno avvisare anche di eventuali problemi di allergie od intolleranze alimentari (tipo la celiachia, favismo etc.).
In albergo, la sistemazione in singola verrà assegnata su richiesta. Gli abbinamenti in camera saranno effettuati secondo la richiesta dei partecipanti. Nel caso di una iscrizione individuale, l’associazione “GRUPPO ALBA”, s’impegna, se possibile, ad effettuare l’abbinamento con altre persone iscritte dello stesso sesso.
ASSICURAZIONE
L’assicurazione contro infortuni durante il soggiorno, è compresa nel costo. Essa copre solo gli eventuali infortuni e l’eventuale recupero di salma in caso di decesso. Ciò non toglie che, prima della partenza, sia possibile stipulare privatamente polizze per integrare i massimali o per usufruire di maggiori coperture. L’Associazione, comunque, declina ogni responsabilità in caso di incidente od infortunio a pellegrini privi di assicurazione individuale. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni causati dai partecipanti a persone o cose durante lo svolgimento del soggiorno dall’inizio alla fine dello stesso.
Ogni partecipante dovrà attenersi alla osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a tutte le informazioni fornite dall’Associazione o dall’accompagnatore presente. I viaggiatori saranno ritenuti responsabili di tutti i danni che l’associazione dovesse subire a causa della loro inadempienza.
ELEMENTI DI “CAUSE DI FORZA MAGGIORE E TECNICHE”.
Scioperi, avvenimenti bellici, disordini civili e militari, sommosse, saccheggi, atti di terrorismo e vandalismo, calamità naturali, condizioni atmosferiche avverse, e tutto ciò che possa essere causa di variazione o di modifiche anche sostanziali al programma originario di viaggio, costituiscono elementi di “causa di forza maggiore”. Elementi per cui l’Associazione, non è tenuta a rimborsare le eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante al viaggio, né eventuali prestazioni che per tali cause venissero meno e non fossero recuperabili. Così pari trattamento avranno eventuali problemi tecnici, o simili, relativi al mezzo di trasporto, in quanto ne risponde direttamente la ditta vettrice.
NEL PULMAN
I posti verranno assegnati al momento dell’iscrizione. Le richieste di posti, per particolari esigenze dovranno essere fatte al momento della prenotazione. Per questioni di sicurezza e per legge, non è possibile portare borsoni o zainetti, questi devono essere obbligatoriamente riposti nel bagagliaio (ma potranno essere presi ad ogni sosta), sul pullman si possono portare piccole borse che possano entrare nel porta oggetti sopra il sedile.
Preparare abbigliamento adeguato per il viaggio, sul bus è necessario l’uso di aria condizionata (22/24 gradi).
Eventuali richieste di fermate aggiuntive per salita e discesa devono pervenire e concordate al momento dell’iscrizione.
Si possono concordare eventuali punti diversi di carico/scarico per gruppi di almeno 10 partecipanti.
Partenza da Torino presso il parcheggio Stura nei pressi del centro commerciale Auchan (corso Giulio Cesare ang. corso Vercelli), ed è prevista la possibilità di salita presso tutti gli autogrill del percorso autostradale (Torino – Milano – Piacenza – Firenze – Roma – Caserta – Salerno)
Salita da Torino sino a Piacenza, non varia la quota di partecipazione.
Salita da Piacenza sino a Firenze, € 15.00 in meno sulla quota.
Salita da Firenze sino a Roma ed oltre, € 25.00 in meno sulla quota
LA QUOTA COMPRENDE:
Quota di iscrizione all’associazione. Guida – Assicurazione – Pullman GT – Pensione completa dalla cena del SABATO 20 GIUGNO 2020, alla PRIMA COLAZIONE del SABATO 27 GIUGNO 2020 (compreso Acqua naturale/minerale, vino bianco/rosso – no bibite), sistemazione alla TONNARA di PALMI presso Hotel***: HOTEL SOUTH PARADISE in sistemazione camere come concordate all’iscrizione.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Gli extra a carattere personale – prima colazione e pranzo in autogrill del giorno di partenza e pranzo e cena del giorno di rientro – Eventuali spostamenti in taxi, navette etc. – Escursioni facoltative (sono previste escursioni al costo di € 2,00 al Km ripartito tra i partecipanti) – Eventuale ingressi a pagamento – Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende” – Per quanto non espressamente descritto, informarsi dai responsabili.
PENALI:
La penale sarà pari al 100% della quota di partecipazione nei confronti di chi per qualsiasi ragione (anche per forza maggiore) rinunciasse al viaggio e non si presentasse il giorno della partenza, o interrompesse il soggiorno già iniziato. Anche in caso di disdetta prima della partenza, le somme versate saranno interamente rimborsate se, avendo il bus completo, l’associazione “GRUPPO ALBA” potrà provvedere alla sostituzione con eventuali altri nominativi in lista di attesa.
Si raccomanda la puntualità. Chi giungesse in ritardo e non potesse partire, non avrà diritto a nessun rimborso.
Gli orari potrebbero subire variazioni in base alle esigenze del momento e potrebbero subire variazioni che non sono dovuti alla nostra volontà. Eventuali saranno comunicati immediatamente.
DOCUMENTI PERSONALI:
I documenti validi sono i seguenti:
– passaporto ordinario (con marca da bollo valida), rilasciato dalle Questure dai 0 anni in su; i minori di 15 anni possono essere iscritti sul passaporto dei genitori ma deve essere apposta la foto sul documento che è ritenuto valido fino alla scadenza;
– carta di identità elettronica o cartacea (emessa dal 14 maggio 2011) rilasciata dai Comuni da zero anni in su;
– Per i minori di anni 18, qualora non posseggano un documento (passaporto o carta d’identità) che indichi i nomi dei genitori o viaggino con uno solo dei genitori o da soli devono avere, oltre al documento di identificazione, una dichiarazione di assenso del/i genitore/i o di chi ne fa le veci (parenti o accompagnatori) che ne attesti l’affidamento nonché una copia del certificato di nascita per evincere i nomi dei genitori.
Oltre al documento personale, portare il TESSERINO SANITARIO.
A CAUSA DI EVENTUALI FURTI CHE POTREBBERO AVVENIRE, SI CONSIGLIA DI PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA CUSTODIA DEGLI EFFETTI PERSONALI DURANTE TUTTO IL SOGGIORNO E DI MUNIRSI DI UNA COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’, TENENDO A PARTE, IN HOTEL, GLI ORIGINALI.
AMMALATI E PORTATORI DI HANDICAP
si sconsiglia vivamente di intraprendere il viaggio a soggetti che per ragioni di età o patologiche, versino in precarie condizioni di salute.
Al momento dell’iscrizione devono essere tassativamente segnalati i casi di persone ammalate sia fisicamente, psichicamente ed i portatori di handicap, che potranno partecipare ai nostri soggiorni solo dietro autorizzazione e se accompagnati da una persona che è disposta ad assisterli. Nel caso non ci venisse segnalato, il responsabile potrà rifiutare la partenza dei passeggeri ammalati o portatori di handicap, senza che questi, e l’accompagnatore, possano avere alcun diritto a rimborso. L’organizzazione declina ogni responsabilità per qualsiasi evento possa verificarsi in relazione ad un grave stato di salute non dichiarato.
– All’arrivo in albergo, consultare l’ubicazione delle vie di fuga e di eventuali estintori. In caso di allarme nell’hotel ricordarsi di non usufruire degli ascensori.
– Ricordate di portare le medicine abituali.
L’associazione si riserva la facoltà di variare in qualsiasi momento, per necessità logistiche, il presente programma.
Il partecipante al viaggio, dovrebbe:
Avere coscienza che si lascia le certezze e le comodità di casa.
Dare la massima disponibilità per situazioni impreviste che potrebbero crearsi.
Avere una serena disponibilità a qualche sacrificio e tanta voglia di condivisione.
Portare rispetto al gruppo e a chi lo accompagna, rispettando gli orari ed appuntamenti.
Ricordarsi che ogni decisione che si prende è frutto di discernimento ed esperienza.
Essere disponibile a condividere le gioie e le avversità.
Non sottovalutare mai i consigli e gli inviti dei responsabili, perché tutti sono motivati.
Filed under: CALABRIA SOGGIORNO MARINO 2020 | Commenti disabilitati su CALABRIA – SOGGIORNO MARINO – GIUGNO 2020
Posted on 30 dicembre 2015 by lucioalbani
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog.

Ecco un estratto:
Una metropolitana a New York trasporta 1 200 persone. Questo blog è stato visto circa 3.900 volte nel 2015. Se fosse una metropolitana di New York, ci vorrebbero circa 3 viaggi per trasportare altrettante persone.
Clicca qui per vedere il rapporto completo.
Filed under: Blog | Commenti disabilitati su Analisi del 2015
Posted on 3 aprile 2015 by lucioalbani
Posted on 26 gennaio 2015 by lucioalbani
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:
Una metropolitana a New York trasporta 1 200 persone. Questo blog è stato visto circa 4.200 volte nel 2014. Se fosse una metropolitana di New York, ci vorrebbero circa 4 viaggi per trasportare altrettante persone.
Clicca qui per vedere il rapporto completo.
Filed under: Blog | Commenti disabilitati su Analisi del 2014